Nuvola
ISTITUTO COMPRENSIVO VICENZA 7 - VIIC868009

Prevenzione della Corruzione

Con delibera n. 430 del 13 aprile 2016 l’ANAC ha adottato apposite “Linee guida sull’applicazione alle istituzioni scolastiche delle disposizioni di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, volte a definire ruoli e competenze (tenuto conto delle caratteristiche organizzative e dimensionali del settore, della peculiarità delle funzioni, nonché della specifica disciplina di settore) e ad individuare, a titolo meramente esemplificativo, alcuni processi che si svolgono nelle istituzioni scolastiche nell’ambito dei quali è più elevato il rischio di corruzione, da sottoporre ad analisi del rischio secondo la metodologia indicata nel PNA e Aggiornamento 2015 (vigente al momento dell’adozione delle Linee Guida).

In considerazione della circostanza che il Dirigente scolastico è il soggetto competente ad adottare tutti i provvedimenti e atti gestionali della scuola di cui è responsabile, le citate Linee Guida hanno indicato nel Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale la figura alla quale affidare l’incarico di Responsabile della prevenzione della corruzione, al quale spetta, quindi, il compito di predisporre il Piano triennale di prevenzione della corruzione delle scuole.

Responsabile della prevenzione e della corruzione (RPC): Direttore generale USR Veneto o Dirigente ad esso preposto (rif. Decreto del Ministero del MIUR prot. n. 325 del 26/05/2017).

Responsabile della trasparenza: Dirigente Scolastico : https://ic7vicenza.edu.it/la-scuola/organizzazione/28-dirigenza-e-direzione

Responsabile dell'anagrafe unica delle stazioni appaltanti (RASA):Dirigente Scolastico : https://ic7vicenza.edu.it/la-scuola/organizzazione/28-dirigenza-e-direzione

I Direttori Generali degli Uffici scolastici Regionali sono stati nominati con Decreto Ministeriale 325 del 26 maggio 2017 Responsabili della prevenzione della Corruzione e per la trasparenza nelle istituzioni scolastiche.

Allegare

  • Piano triennale di prevenzione della corruzione
  • Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità (laddove adottati)
  • Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati dell’attività svolta (entro il 15 dicembre di ogni anno)
  • Atti adottati in ottemperanza a provvedimenti della CiVIT in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione
  • Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni  di cui al d.lgs. n. 39/2013

 

Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - PTPCT per le Istituzioni scolastiche del Veneto per il periodo 2023-2025

Link alla pagina dell'U.S.R. Veneto "PTPCT per le Istituzioni scolastiche del Veneto per il periodo 2022-2024"

Delibere ANAC - adempimenti e scadenze

Delibera ANAC numero 203 del 17 maggio 2023

Delibera ANAC numero 201 del 13 aprile 2022


Whistleblower - Procedure e modalità per le segnalazioni di illecito (SITO ANAC)

4 risultati
Azioni Visualizza Oggetto Data pubblicazione su bacheca Registro
Registro delle astensioni per conflitto di interessi.27-10-2023REGISTRO PROTOCOLLO
Patto d'integrità -PTPCT-2022-202426-10-2023REGISTRO PROTOCOLLO
Link di collegamento al PTPC delle istituzioni scolastiche adottato dal Direttore Generale dell’USR, pubblicato sul sito dell’U.S.R. per il Veneto25-10-2023REGISTRO PROTOCOLLO
PTPCT per le Istituzioni scolastiche del Veneto per il periodo 2020-202230-12-2021ALBO PRETORIO
Azioni Visualizza Oggetto Data pubblicazione su bacheca Registro