Nel presente modulo di iscrizione online va caricata la allegata domanda di iscrizione compilata e sottoscritta unitamente a copia del documento di identità del sottoscrittore.
INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR) PER IL TRATTAMENTO DEI DATI DEGLI ALUNNI E DEI LORO GENITORI O TUTORI
L'Istituto Comprensivo di Thiene (con sede in Piazza Scalcerle n. 8, 36016 Thiene (VI) - tel. 0445362543 - e-mail viic88300b@istruzione.it - pec viic88300b@pec.istruzione.it) nella persona del Dirigente Scolastico, legale rappresentante pro tempore, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali (di seguito, il “Titolare” o la “Scuola”), fornisce agli studenti e ai relativi genitori/tutori alcune informazioni sui trattamenti dei dati personali che li riguardano nell’ambito del rapporto instaurato con la Scuola e di cui la Scuola viene a conoscenza, in fase di iscrizione e successivamente, direttamente o per il tramite del Ministero dell'Istruzione e delle articolazioni periferiche.
Il responsabile della protezione dei dati è Vargiu Scuola Srl, contattabile al nr. telefonico 070271526 o all’indirizzo email: dpo@vargiuscuola.it
La Scuola può trattare i dati personali inerenti alle seguenti persone fisiche:
In particolare, in relazione agli Interessati, la Scuola tratta di norma le seguenti categorie di dati personali:
Inoltre, è possibile che la Scuola venga a conoscenza di dati giudiziari ex art. 10 GDPR (relativi a condanne penali e reati o a connesse misure di sicurezza) inerenti ai genitori/tutori dello studente, nonché eventualmente a quest’ultimo. Non trattandosi di un trattamento ordinario in quanto relativo a dati personali che vengono raccolti/riferiti solo in particolari circostanze e necessità, si precisa che la Scuola provvederà alla conservazione e quindi al trattamento di tali dati solo quando necessario e adottando le opportune misure di sicurezza. Pertanto, nel caso di conferimento spontaneo di dati giudiziari non indispensabili o rilevanti nel contesto del rapporto tra scuola e studente/genitori, tali dati non verranno considerati e conservati e quindi verranno immediatamente cancellati.
(di seguito, complessivamente, i “Dati Personali”).
I Dati Personali saranno trattati dalla Scuola nell’ambito delle proprie finalità istituzionali[1] e precisamente:
Il trattamento avviene in forza:
Il conferimento dei Dati Personali è necessario per il perseguimento delle finalità sopra indicate; l’eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento dell’iscrizione e pregiudicare l’attuazione delle attività e servizi strumentali a garantire il diritto dello studente a ricevere una corretta istruzione e formazione e/o i diritti/poteri dei genitori/tutori e altri terzi delegati di partecipare alla vita scolastica dello studente secondo il proprio ruolo e funzione, nonché rendere impossibile o comunque difficoltoso per la Scuola supportare, nei limiti delle proprie competenze e dei poteri riconosciuti alla stessa, i genitori/tutori e lo studente nel percorso di crescita educativa, formativa e personale di quest’ultimo.
Il trattamento dei Dati Personali sarà effettuato a mezzo di strumenti sia manuali sia informatici e telematici (atti a memorizzare e gestire i dati stessi), nel rispetto delle misure di sicurezza minime, ad opera di soggetti appositamente autorizzati al trattamento dei dati dalla Scuola. Il personale autorizzato ha accesso ai dati a seconda delle mansioni e si attiene alle norme impartite e alle disposizioni di legge.
Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento sopra indicate, i Dati Personali potranno essere comunicati a/conosciuti da:
Inoltre:
I suddetti destinatari opereranno, a seconda dei casi, in qualità di responsabili del trattamento o titolari autonomi del trattamento o autorizzati. Per conoscere l’elenco aggiornato dei destinatari o richiedere informazioni aggiuntive, è possibile contattare direttamente il Titolare o il DPO alle coordinate di contatto indicate ai par. 1 e.2
I Dati Personali saranno conservati presso gli archivi del Titolare per il tempo strettamente necessario alla specifica finalità per cui sono stati raccolti e comunque:
In tutti casi, decorsi i rispettivi termini, i Dati Personali verranno cancellati o resi anonimi. Resta fermo che i termini indicati potranno essere prorogati nei casi in cui la conservazione per un periodo successivo sia richiesta in occasione di eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile
I Dati Personali non sono di norma oggetto di trasferimento verso Paesi terzi od organizzazioni internazionali. Tuttavia, qualora ciò dovesse rendersi necessario (anche nell’ambito dello svolgimento dei servizi forniti alla Scuola da soggetti terzi), l’eventuale trasferimento avverrà in conformità ai requisiti prescritti dalla normativa europea e quindi in presenza di condizioni tali da assicurare un livello di protezione dei Dati Personali conforme a quello richiesto dal GDPR (come, ad esempio, in forza di clausole contrattuali standard, decisioni di adeguatezza, etc.).
Nei limiti in cui ricorrano in concreto le circostanze, gli Interessati potranno esercitare, in qualsiasi momento e di norma gratuitamente, i seguenti diritti: (i) di accesso ai propri dati personali; (ii) di rettifica/integrazione dei dati personali inesatti/incompleti; (iii) alla cancellazione; dei propri dati personali; (iv) la limitazione del trattamento (con il conseguente contrassegno dei dati personali conservati con l'obiettivo di limitarne il trattamento in futuro); (v) alla portabilità dei dati (che consente all’Interessato, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano forniti alla Scuola e di chiedere a quest’ultima di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento).
Inoltre, è possibile, in qualsiasi momento opporsi al trattamento dei propri dati personali per motivi connessi alla propria situazione particolare (qualora si tratti di trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri della Scuola). I diritti sono esercitabili scrivendo al Responsabile della Protezione dei Dati ai recapiti sopra indicati.
Inoltre, qualora ritenga che il trattamento dei loro dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dalla disciplina in materia di protezione dei dati personali, gli Interessati potranno proporre reclamo, ai sensi dell’art. 77 del GDPR, all’Autorità nazionale di supervisione dello stato membro dell’Unione Europea in cui ha la residenza abituale o luogo di lavoro o ove sia avvenuta l’asserita violazione del proprio diritto (nel caso tale Stato sia l’Italia, il soggetto cui rivolgersi è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).
Non è previsto un processo decisionale automatizzato ai sensi dell’art. 13 comma 2 lettera f del GDPR.
[1] Le finalità istituzionali sono definite dalla normativa vigente: R.D. n. 653/1925, D.lgs. n. 297/1994, D.P.R. n. 275/1999; D.I. 129/2018 e le norme in materia di contabilità generale dello Stato; L. n. 104/1992, L. n. 53/2003, D.lgs. n. 165/2001, D.lgs. 196/2003, D.lgs. 101/2018, Reg. Eu 679/2016, D.M 305/2006; D.lgs. 76/05; D.lgs. 77/05; D.lgs. 226/05; D.lgs. n. 151/2001; D.P.C.M. n. 185/2006; D.P.R. n. 89/2009; L. 170/2010; D.M. n. 5669/2011; D.P.R. 80/2013, D. Lgs 33/2013, D.L. 104/2013, convertito, con modificazioni, dalla L. 128/2013, L. 107/2015, D. Lgs 50/2016 e relativi decreti applicativi, D.M. 305/2006 e tutta la normativa collegata alle citate disposizioni.
----------------------------------------------------------------------------
INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 E CONTESTUALE LIBERATORIA PER LA REALIZZAZIONE DI RIPRESE AUDIO, VIDEO E FOTOGRAFICHE E PER LA RELATIVA PUBBLICAZIONE, DIFFUSIONE E DIVULGAZIONE DEI DATI PERSONALI DELL’ALUNNO MINORE NEL CONTESTO DELLE ATTIVITÀ DELL’ISTITUTO
L’Istituto Comprensivo di Thiene (con sede in Piazza Scalcerle n. 8, 36016 Thiene (VI) - tel. 0445362543 - e-mail viic88300b@istruzione.it - pec viic88300b@pec.istruzione.it) in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali (di seguito, il “Titolare” o la “Scuola”), fornisce alcune informazioni in merito alle operazioni di trattamento di alcuni dati personali dell’alunno minore (di seguito, l’”Interessato” o lo “Studente”) poste in essere nell’ambito dello svolgimento di iniziative didattiche e educative, comprese quelle extracurriculari o diverse da quelle di didattica quotidiana come progetti volte alla sperimentazione da parte dello Studente di diverse e innovative modalità di comunicazione e confronto, autorizzate dalla Scuola, dalla stessa organizzate o patrocinate anche in collaborazione con terze parti o comunque alla stessa riconducibili (di seguito, le “Attività”), in cui può risultare utile o indispensabile la raccolta, anche mediante videoregistrazione, delle immagini dell’Interessato.
Il presente documento vale ad integrazione dell’informativa privacy generale già consegnata allo Studente e al relativo esercente la responsabilità genitoriale o tutore in occasione dell’iscrizione alla Scuola o nel corso del percorso scolastico.
Nel contesto delle Attività è possibile che la Scuola tratti i seguenti dati personali dell’Interessato:
(di seguito (i) e (ii), complessivamente, i “Dati Personali”).
I Dati Personali verranno trattati per le seguenti finalità:
Fermo restando la portata istituzionale delle Attività e il soddisfacimento tramite le stesse della funzione sociale tipica della Scuola di sviluppo delle competenze e della personalità dello Studente, la Scuola tratterà i Dati Personali in forza delle seguenti basi giuridiche:
Il trattamento dei Dati Personali è necessario per il completo perseguimento delle finalità indicate. In ogni caso, la prestazione del consenso richiesto in relazione alla finalità indicata al par. 3 sub b) è facoltativo e libero; tuttavia, il mancato rilascio del consenso a ritrarre lo Studente e alla conseguente diffusione delle immagini acquisite, pur non precludendo sempre e di per sé la partecipazione dello Studente alle Attività, può in alcuni casi pregiudicarla o comunque renderla difficoltosa in ragione della non registrazione, pubblicazione e diffusione dei Dati Video dello Studente. Con particolare riferimento alle immagini, il Titolare precisa che per ragioni tecniche od organizzative degli spazi delle Attività o di realizzazione delle stesse potrebbe non essere sempre possibile escludere dalla registrazione le immagini dello Studente (e la sua voce); in tale ipotesi, la Scuola provvederà a oscurare il volto (mediante, per esempio, pixel, sfocatura o bollini) per non rendere l’Interessato identificabile.
Come su precisato, i Dati Personali potranno essere trattati a mezzo di strumenti sia manuali sia informatici/digitali da parte di soggetti a ciò autorizzati ed appositamente istruiti.
In particolare, i Dati Video e audio verranno raccolti dagli insegnanti addetti alla realizzazione dei materiali multimediali e video, i quali agiranno in qualità di autorizzati del Titolare e in conformità alle istruzioni da questo impartite. Tra le altre cose, è vietato agli autorizzati qualsiasi forma di diffusione e comunicazione dei Dati Personali che non sia funzionale allo svolgimento dei compiti istituzionale agli stessi affidati.
Nei video e audio e nelle immagini di cui sopra i minori saranno ritratti solo nei momenti “positivi” (secondo la terminologia utilizzata dal Garante per la protezione dei dati personali e dalla Carta di Treviso del 5 ottobre 1990 e successive integrazioni) e costruttivi legati alla vita della Scuola.
I Dati Personali verranno conservati dalla Scuola per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti nel contesto delle Attività. In particolare, nel caso di Attività continuativa i Dati Personali verranno conservati almeno per la durata della stessa e nel caso in cui tali dati siano stati diffusi tramite il sito web istituzionale, gli stessi saranno conservati almeno fino al mantenimento delle pagine on line relative alle Attività. La rimozione dei Dati Personali dalle pagine della Scuola non comporta necessariamente la cancellazione degli stessi dagli archivi del Titolare, fermo restando l’obbligo di quest’ultimo di rispettare le indicazioni delle regole tecniche in materia di conservazione digitale degli atti definite dall’Agenzia per l’Italia Digitale (“AGID”) e dei tempi indicati dal Massimario di conservazione e scarto per le Istituzioni scolastiche. Si precisa che a prescindere dalle pagine della Scuola, è possibile che i Dati Personali restino comunque rintracciabili in internet (come può accadere nei casi in cui l’immagine/il video siano stati consigliati, taggati, indicizzati, etc.) o con altre modalità, essendo tale circostanza fuori dalla portata di controllo della Scuola e quindi della sua responsabilità.
Per effetto della diffusione i Dati Personali sono inoltre resi conoscibili e consultabili da un numero indeterminato di soggetti, come ad esempio i visitatori del sito internet istituzionale https://icthiene.edu.it/.
I Dati Personali pubblicati attraverso il sito potrebbero quindi essere estratti dai comuni motori di ricerca nel caso di ricerche on line effettuate da terzi soggetti.
Di norma i Dati Personali non sono trasferiti verso un Paese terzo o un’organizzazione internazionale. Tuttavia, qualora per il raggiungimento delle finalità indicate al par. 3 ciò dovesse rendersi necessario, il trasferimento avverrà in conformità ai requisiti prescritti dalla normativa europea e quindi in presenza di condizioni tali da assicurare un livello di protezione dei Dati Personali conforme a quello richiesto dal GDPR (come le clausole contrattuali standard, decisioni di adeguatezza, etc.).
A tutela dello Studente sono esercitabili nei confronti del Titolare, se in concreto applicabili e qualora ne ricorrano le circostanze, i seguenti diritti:
Inoltre, spetta allo Studente (quando in concreto esercitabile) il diritto di opporsi in qualsiasi momento - per motivi, da esplicitare, connessi ad una propria situazione particolare - ai trattamenti dei propri Dati Personali effettuati dalla Scuola per le finalità indicate al par. 3 sub lett. a); nonché di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato per il trattamento dei Dati Personali e in particolare dei Dati Video (par. 3 lett. b) senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.
Per fare valere i diritti degli Studenti e per chiedere informazioni, è possibile contattare il Titolare del trattamento o il Responsabile della Protezione dei dati ai recapiti sopra indicati.
Infine, qualora si ritenga che il trattamento dei Dati Personali avvenga in violazione di quanto previsto dalla disciplina in materia di protezione dei dati personali, è possibile proporre, a tutela dello Studente, reclamo, ai sensi dell’art. 77 del GDPR, all’Autorità nazionale di supervisione dello stato membro dell’Unione Europea in cui ha la residenza abituale o luogo di lavoro o ove sia avvenuta l’asserita violazione del proprio diritto (nel caso tale Stato sia l’Italia, il soggetto cui rivolgersi è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali) o adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).
I familiari degli alunni possono effettuare riprese video e le fotografie durante le recite, le gite e i saggi scolastici. Le immagini, in questi casi, devono essere raccolte solo per fini personali e destinate a un ambito familiare o amicale e non alla diffusione. In caso di pubblicazione delle medesime immagini su Internet, e sui social network si realizza una comunicazione sistematica o diffusione e pertanto diventa necessario, di regola, ottenere il consenso informato delle persone presenti nelle fotografie e nei video, soprattutto da parte dei genitori degli altri studenti eventualmente raffigurati.
Si dichiara di avere preso visione dell'informativa trattamento dati personali, di cui si autorizza il trattamento.
La scelta riguardante l'iscrizione scolastica deve essere sempre condivisa da entrambi i genitori (ulteriori informazioni in merito sono disponibili al seguente LINK): il genitore che compila la domanda dichiara di aver effettuato la scelta con il consenso dell'altro genitore.