Nuvola
"IC CASTIGLIONE CAMUGNANO SAN BENEDETTO" - BOIC824007

Accesso civico

L’accesso civico, introdotto dall’art. 5 del decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33, è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati, oggetto di pubblicazione obbligatoria secondo le vigenti disposizioni normative, qualora le pubbliche amministrazioni ne abbiano omesso la pubblicazione.La richiesta di accesso civico è gratuita, non deve essere motivata e va presentata al Responsabile della trasparenza, che è il dirigente scolastico che è anche

Responsabile della trasparenza: prof.ssa Michela Ragionieri

  • recapito telefonico: segreteria 0534/91120
  • PEC: boic824007@pec.istruzione.it

Che cos’è l’Accesso civico
Il legislatore introduce la nozione di “accesso civico”, con la quale si definisce il diritto offerto a chiunque di chiedere ed ottenere le informazioni che dovrebbero essere pubblicate sul sito internet. Questa forma di tutela è assai rafforzata da parte del decreto: è gratuita, non è soggetta a limitazioni di tipo soggettivo, non deve essere motivata e va avanzata al responsabile della trasparenza. Essa deve essere soddisfatta entro 30 giorni, anche tramite la pubblicazione sul sito internet; in caso di mancata risposta positiva può essere attivato l’intervento sostitutivo ed occorre segnalare l’accaduto all’ufficio per i procedimenti disciplinari.

L’accesso civico si differenzia notevolmente dal diritto di accesso finora configurato dalla legge 241 del 1990. Se ne differenzia per l’oggetto: l’accesso civico si può esercitare solo nei confronti degli atti la cui pubblicazione sia obbligatoria: obbligatorietà che viene richiamata, per ampi settori, dallo stesso decreto n.33 nella seconda parte. Se ne differenzia per la modalità: mentre il diritto di accesso “ordinario” è sottoposto alla necessità di presentare una domanda motivata che si basi su un interesse qualificato, e al pagamento dei diritti di ricerca e riproduzione (eventuale), il diritto di accesso civico non è sottoposto a limitazione alcuna, ed è completamente gratuito.

Come presentare l’Istanza di Accesso civico

    • (preferito) on line compilando il modulo al link richiesta di accesso civico
    • Scaricare l’apposito modulo (Istanza di accesso civico.doc) (vedi allegato):
      compilare e inviare in allegato, via mail, all’indirizzo e-mail: boic824007@istruzione.it (indicando nell’oggetto: “Istanza di accesso civico”), allegando scansione di un documento d’identità valido;
    • di persona, presentando all’Ufficio Segreteria Istituto Comprensivo CASTIGLIONE DEI PEPOLI, CAMUGNANO, SAN BENEDETTO V. S.
      Via FIERA, 96 - 40035 CASTIGLIONE DEI PEPOLI (BO) 
      , il modello cartaceo, allegando fotocopia di un documento d’identità valido.

Modulo richiesta di Accesso Civico semplice ai sensi dell'art. 5, c. 1 del D.lgs. n. 33/2013

Modulo richiesta di Accesso Civico generalizzato ai sensi dell'art. 5, c. 2 del D.lgs. n. 33/2013;

Richiesta di accesso ex art. 15 - 22 del Regolamento UE 679/2016

Segnalazione al difensore civico per il digitale

 

Istanze d’accesso

3 risultati
Azioni Visualizza Oggetto Data pubblicazione su bacheca Registro
ACCESSO CIVICO SEMPLICE01-09-2019ALBO PRETORIO
accesso civico generalizzato01-09-2019ALBO PRETORIO
Istanza di accesso ex L. 241/9001-09-2019ALBO PRETORIO
Azioni Visualizza Oggetto Data pubblicazione su bacheca Registro