AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Articolazione degli uffici
Art. 13 c. 1 lett. b,c - Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni 1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi: b) all'articolazione degli uffici, le competenze e le risorse a disposizione di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici; c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche.
I Servizi Amministrativi gestiscono le procedure necessarie per l’amministrazione, l’utenza e il proprio personale e anche le relazioni con il pubblico presso la sede centrale dell'Istituto, sita in Via Monte Soratte n. 47
Orario di ricevimento dell’utenza:
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00
il Martedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30
Sabati in cui si svolge l'attività didattica dalle ore 11.00 alle ore 13.00
DIRIGENTE SCOLASTICO Pros.ssa Antonella Gentili
DIRETTRICE DEI SERVIZI GG. ed AA. Dott.ssa Elisa Carigi
ADDETTI AI SERVIZI AMMINISTRATIVI
Alma Tolomei svolge le seguenti attività
- Gestione organizzativa uscite didattiche: prenotazione autobus, controllo pagamenti, collaborazione con i docenti
- Attività di gestione e supporto a tutti i progetti e le attività inserite nel PTOF
- Utilizzo apparecchiature informatiche a supporto dell’attività gestionale di attività amministrative e funzionamento registro elettronico Nuvola
- Supporto prove INVALSI
- Adozione libri di testo
- Tenuta e registrazione c/c postale
Chiara Felicetti svolge le seguenti attività
- Inserimento dei contratti a SIDI o SISSI
- Sistemazione dei fascicoli personali dei docenti
- Gestione procedure con il SIDI
- Pratiche ricostruzione della carriera
- Attività di sostituzione dei colleghi assenti
Elisabetta Pizzoni svolge le seguenti attività
- Gestione di supporto ai progetti e alle attività inserite nel PTOF
- Utilizzo del software per la registrazione delle presenze
- Utilizzo apparecchiature informatiche a supporto delle attività di gestione del personale ATA
- Utilizzo della posta elettronica
Adriana Quarto svolge le seguenti attività
- Utilizzo apparecchiature informatiche a supporto dell’attività gestionale di attività amministrative e funzionamento registro elettronico Nuvola
- Attività di gestione a supporto dei progetti e delle attività inserite nel PTOF
- Supporto prove INVALSI
- SI – BES
Norma di riferimento:
Legge 150/2000 – Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni
<<Ufficio per le relazioni con il pubblico
1. L’attività dell’ufficio per le relazioni con il pubblico e’ indirizzata ai cittadini singoli e associati.
2. Le pubbliche amministrazioni, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, provvedono, nell’esercizio della propria potesta’ regolamentare, alla ridefinizione dei compiti e alla riorganizzazione degli uffici per le relazioni con il pubblico secondo i seguenti criteri:
a) garantire l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso e di partecipazione di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni;
b) agevolare l’utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l’illustrazione delle disposizioni normative e amministrative, e l’informazione sulle strutture e sui compiti
delle amministrazioni medesime;
c) promuovere l’adozione di sistemi di interconnessione telematica e coordinare le reti civiche;
d) attuare, mediante l’ascolto dei cittadini e la comunicazione interna, i processi di verifica della qualita’ dei servizi e di gradimento degli stessi da parte degli utenti;
e) garantire la reciproca informazione fra l’ufficio per le relazioni con il pubblico e le altre strutture operanti nell’amministrazione, nonche’ fra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle varie amministrazioni.
3. Negli uffici per le relazioni con il pubblico l’individuazione e la regolamentazione dei profili professionali sono affidate alla contrattazione collettiva.>>