Nuvola
"Riccati Luzzatti" - TVTD09000L

Con il Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 (G.U. 5 aprile 2013, n. 80) tutte le pubbliche amministrazioni dal 20 aprile 2013 devono rendere ancora più trasparente la loro attività; la  trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffusedi controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.

In questa sezione è possibile trovare i link a tutte le attività per le quali l'istituto Riccati-Luzzatti deve dare tempestiva pubblicazione attraverso il costante aggiornamento del suo sito e la regolare archiviazione delle informazioni per ottemperare alle sopra citate disposizioni normative.

Il PTPC delle istituzioni scolastiche adottato dal Direttore Generale dell'USR del Veneto è pubblicato sul sito dello stesso USR. 

Criteri e modalità

Dlgs 33/2013 - Articolo 26, comma 1 - Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati 1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti con i quali sono determinati, ai sensi dell'articolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241, i criteri e le modalità cui le amministrazioni stesse devono attenersi per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati.

 

Contributo uscite (Delibera Consiglio di Istituto n. 45 del 19.05.2022)

Quota del Programma annuale pari a € 10.000,00 come contributo per sostenere le famiglie a basso reddito, da valutarsi a seguito di presentazione di ISEE in corso di validità, per le spese per i viaggi di istruzione degli studenti.

Sulla base delle fasce di reddito la percentuale di contributo è calcolata come da tabella:

 

fascia

isee

esenzione

prima

fino a € 10.000,00

fino al 75%

seconda

da € 10.000,00 a € 20.000,00

fino al 50%

 

I contributi per i viaggi di istruzione, non potranno comunque superare complessivamente € 10.000,00 per anno scolastico né € 150,00 per il contributo alle famiglie con ISEE fino a € 10.000,00, né € 100,00 per il contributo alle famiglie con ISEE fino a € 20.000,00.

I Consigli di classe avranno cura di organizzare viaggi di istruzione che possano essere alla portata almeno dei 2/3 delle famiglie degli studenti della classe.

Procedura

  1. Predisposizione piano uscite per l’anno scolastico e sua approvazione in Collegio dei Docenti e Consiglio di Istituto.
  2. Presentazione delle richieste di contributo da parte dei richiedenti di tutte le classi. Per l’anno scolastico 2021.22 entro il 26.3.22.
  3. Predisposizione di un prospetto complessivo delle richieste.
  4. In caso di richieste con ammontare complessivo

-      inferiore a € 10.000,00, approvazione da parte del Dirigente di tutte le richieste;

-      superiore a € 10.000,00, modulazione delle quote di contributo in modo da rientrare all’interno della quota massima stanziata.