AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Prevenzione della Corruzione
RPCT e Responsabile per la Trasparenza:
Il Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto: dott.ssa Augusta Celada
Il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (nel seguito PTPCT) redatto dall’USR Veneto è reperibile al link sottoriportato
PTPCT per le istituzioni scolastiche del Veneto 2022-2024
In tale pagina web è reperibile altresì il "Patto d'Integrità" (Allegato 3 del PTPC).
Relazione Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza
https://istruzioneveneto.gov.it/amm-trasparente/relazione-annuale-responsabile-della-prevenzione-della-corruzione-e-trasparenza/
PTPCT per le Istituzioni scolastiche del Veneto 2020-2022
PTPCT per le Istituzioni Scolastiche del Veneto 2019-2021
Relazione RPC 2018
PTPCT per le Istituzioni Scolastiche del Veneto 2018-2020
Relazione RPC 2017
PTPCT per le Istituzioni Scolastiche del Veneto 2016-2018
Relazione RPC 2016
INFORMATIVA SULLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
Come noto, il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza 2022-2024 e 2020/2022 (nel seguito PTPCT) redatto dall’USR Veneto nel suo ruolo di Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza (RPCT) prevede che sia effettuato annualmente un monitoraggio atto a verificare lo stato di attuazione delle misure organizzative di prevenzione della corruzione e delle misure per la trasparenza nonché per acquisire i dati necessari per la compilazione, che spetta al RPCT, della Relazione annuale prevista dall’art. 1, comma 14, della L. 190/2012.
CRITERI GENERALI DI ASSEGNAZIONE DEGLI ALUNNI ALLE CLASSI (PTPC PROCESSO 11)
I criteri di assegnazione di cui sopra, approvati dal Consiglio di Istituto con Delibera n. 7 del 18/12/2017, relativamente a ciascun segmento di scuola, sono indicati nel seguito.
SCUOLA PRIMARIA
- Residenti nella frazione.
- Residenti nel Comune di Tezze sul Brenta.
- Fratelli e sorelle di alunni già frequentanti il plesso.
- Alunni residenti fuori comune.
SCUOLA SECONDARIA
- Residenti nel Comune di Tezze sul Brenta.
- Alunni residenti fuori comune ma provenienti dai plessi dell’Istituto.
- Fratelli e sorelle di alunni già frequentanti la sede.
- Alunni provenienti da fuori comune di Tezze sul Brenta.
I suddetti criteri sono in ordine di priorità.
In caso di eccedenze di iscrizioni si procederà con un sorteggio.