Nuvola
ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLA D'ALME' - BGIC889004

Documenti in pubblicazione fino al 31/12/2021 clicca qui

Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo

CONSIGLIO DI ISTITUTO 2024-27

Composizione 

Membri della componente genitori (ordine alfabetico)

  1. Bertoldini Aldo
  2. Danesi Angela
  3. De Leidi Flavio
  4. Gallo Arsenio
  5. Gotti Paolo
  6. Rizzi Angela
  7. Sofia Chiara Veronica
  8. Windwgger Manuel Oliver

Membri della componente docenti (ordine alfabetico)

  1. Baggi Stefano
  2. Brignoli Pierluigi
  3. Chigioni Jeremie
  4. Corvino Giovanna
  5. Dori Patrizia
  6. Gamba Giuliana
  7. Previtali Arianna
  8. Quarteroni Antonia

Membri della componente ATA

Nessun eletto

Membro di diritto - Dirigente Scolastico

Rota Marta Beatrice 

Compiti e funzioni 

“Il consiglio … di istituto elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola; delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico.
Spetta al consiglio l’adozione del regolamento interno dell’istituto, l’acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola, la decisione in merito alla partecipazione del circolo o dell’istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali.
Fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di intersezione, di interclasse, e di classe, ha potere deliberante sull’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l’autonomia scolastica attribuisce alle singole scuole.
In particolare adotta il Piano dell’offerta formativa elaborato dal collegio dei docenti.
Inoltre il consiglio di circolo o di istituto indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’assegnazione dei singoli docenti, e al coordinamento organizzativo dei consigli di intersezione, di interclasse o di classe; esprime parere sull’andamento generale, didattico ed amministrativo dell’istituto, stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.”

GIUNTA ESECUTIVA 2024-27

Composizione 

  • un docente
  • un impiegato amministrativo o tecnico o ausiliario
  • 2 genitori
  • il dirigente scolastico, che la presiede
  • Il direttore dei servizi generali e amministrativi che ha anche funzioni di segretario della giunta.

Membri

  • Rizzi Angela - genitore
  • Bertoldini Aldo - genitore
  • Baggi Stefano - docente 
  • Rota Marta Beatrice - Dirigente Scolastico
  • Gambardella Vincenzo - DSGA     

 

Compiti e funzioni 

 Il Decreto Interministeriale n. 44 dell’1 febbraio 2001 e il successivo D.I. 129/2018 hanno circoscritto le competenze della Giunta esecutiva alla proposta al Consiglio d’Istituto del programma annuale e delle modifiche parziali al programma (compito quest’ultimo che può essere assolto in autonomia dal dirigente scolastico). Il D.I. 44/01 Regolamento concernente le “Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche” all’art.2, comma 3 evidenziava che “L’attività finanziaria delle istituzioni scolastiche si svolge sulla base di un unico documento contabile annuale – di seguito denominato “programma” – predisposto dal dirigente scolastico – di seguito denominato “dirigente” – e proposto dalla Giunta esecutiva con apposita relazione …”  ed all’Art. 6 c. 2 “Il Consiglio, altresì, con deliberazione motivata, su proposta della giunta esecutiva o del dirigente, può apportare modifiche parziali al programma in relazione anche all’andamento del funzionamento amministrativo e didattico generale ed a quello attuativo dei singoli progetti”. Il successivo D.I. 129/18  “Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107”  all’art 5 c.8 sottolinea che “Il programma annuale è predisposto dal dirigente scolastico con la collaborazione del D.S.G.A. per la parte economico-finanziaria ed è proposto dalla Giunta esecutiva, unitamente alla relazione illustrativa, entro il 30 novembre dell’anno precedente a quello di riferimento al Consiglio d’istituto per l’approvazione” ed all’art. 10 c. 3 che “Le variazioni del programma annuale, che si rendono eventualmente necessarie a garantire la realizzazione del medesimo programma in relazione anche all’andamento del funzionamento amministrativo e didattico generale e a quello attuativo dei singoli progetti, sono deliberate dal Consiglio d’istituto con decisione motivata, adottata su proposta della Giunta esecutiva o del dirigente scolastico”.

Aggiornato il 23/11/2024

10 risultati
Azioni Visualizza Oggetto Data pubblicazione su bacheca Registro
Risultati elezioni del Consiglio d'Istituto triennio 2024-202723-11-2024ALBO PRETORIO
Elezione Consiglio d'Istituto 17-18 novembre 2024 PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI18-11-2024ALBO PRETORIO
Avviso di ripubblicazione elenco elettori elezioni del Consiglio d'Istituto del 17-18 novembre 202412-11-2024ALBO PRETORIO
Avviso di pubblicazione liste candidati del Consiglio di Istituto 2024/202729-10-2024ALBO PRETORIO
Avviso di pubblicazione elenco elettori elezioni Consiglio di Istituto 17-18 novembre 202414-10-2024ALBO PRETORIO
INDIZIONE ELEZIONI CONSIGLIO DI ISTITUTO03-10-2024ALBO PRETORIO
Nomina Coommissione Elettorale03-10-2024ALBO PRETORIO
ELEZIONI SUPPLETIVE CONSIGLIO D'ISTITUTO 2021-24. MANCATA PRESENTAZIONE LISTE COMPONENTE DOCENTE09-11-2022REGISTRO PROTOCOLLO
Indizione elezioni suppletive Consiglio di Istituto per la componente docente06-10-2022REGISTRO PROTOCOLLO
Elezioni Consiglio d'Istituto novembre 2021 - Proclamazione degli Eletti22-11-2021REGISTRO PROTOCOLLO
Azioni Visualizza Oggetto Data pubblicazione su bacheca Registro