AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Responsabile della trasparenza
Il responsabile è sempre il Dirigente Scolastico.Note privacy
Si ricorda che il riutilizzo dei dati di cui è prevista la libera fruizione ribadita dal D. Lgs. 33/2013 è possibile solo ai sensi del D.Lgs. 196/2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali" - Legge sulla Privacy); nei casi in cui il riutilizzo di tal dati fosse necessario, si deve chiedere il consenso all'interessato (ad esempio la Dirigenza dell'istituto) per la loro ripubblicazione.Codice disciplinare e di condotta
CCN L istruzione e ricerca 2016-2018
Codice disciplinare art. 13 CCNL 2016-2018
Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 16 aprile 2013 n.62 a norma dell'art. 54 del D.Lgs 165/2001)
Circolare 14/2010 Funzione Pubblica
Circolare 88 del 2010 Indicazioni e istruzioni per l'applicazione al personale della scuola delle nuove norme in materia disciplinare introdotte dal decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, "Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni"
-
Circolare 88/2010 - Tabella 1 - Procedimento disciplinare per tutto il personale scolastico
-
Circolare 88/2010 - Tabella 2 - Personale A.T.A.: infrazioni, sanzioni disciplinari e sospensione cautelare
-
Circolare 88/2010 - Tabella 3 - Personale docente: infrazioni, sanzioni e sospensione cautelare
-
Circolare 88/2010 - Tabella 4 - Dirigenti scolastici: infrazioni, sanzioni e sospensione cautelare
D.Lgs 297/94 artt. 492 - 501 Sanzioni - Riabilitazione
CCNL 2006/2009 capo IX sez. I e sez. II art. 92-97
Codice di comportamento dei dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni (Allegato 2 al CCNL Scuola 2006-2009)
Codice disciplinare dei Dipendenti Pubblici (modificato Decreto Legislativo n. 150/2009)