Nuvola
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - FOMM08900A

Cos'è Amministrazione Trasparente?

Il principio della trasparenza, inteso come «accessibilità totale» alle informazioni che riguardano l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. Obiettivo della norma è quello di favorire un controllo diffuso da parte del cittadino sull'operato delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

In particolare, la pubblicazione dei dati in possesso delle pubbliche amministrazioni intende incentivare la partecipazione dei cittadini per i seguenti scopi:

  • assicurare la conoscenza dei servizi resi, le caratteristiche quantitative e qualitative, nonché le modalità di erogazione;
  • prevenire fenomeni corruttivi e promuovere l’integrità;
  • sottoporre al controllo diffuso ogni fase del ciclo di gestione della performance per consentirne il miglioramento.

I dati personali pubblicati in questa sezione sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali

Riferimenti Normativi

Ammontare complessivo dei debiti

Dlgs 33/2013 - Articolo 33 - Obblighi di pubblicazione concernenti i tempi di pagamento dell'amministrazione 1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni pubblicano, con cadenza annuale, un indicatore dei propri tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi (prestazioni professionali) e forniture, denominato 'indicatore annuale di tempestività dei pagamenti', nonché l'ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici.

9 risultati
Azioni Visualizza Oggetto Data pubblicazione su bacheca Registro
Anno 2024 - I TRIMESTRE - ammontare complessivo dei debiti e numero imprese creditrici02-04-2024ALBO ON LINE
Anno 2023 ammontare complessivo dei debiti e numero imprese creditrici02-01-2024ALBO ON LINE
Anno 2022 ammontare complessivo dei debiti e numero imprese creditrici02-01-2023ALBO ON LINE
Ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici del I - II- TRIMESTRE 202230-06-2022REGISTRO PROTOCOLLO
Ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici del I - II- III- IV TRIMESTRE 2021 e ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici ANNUALE 2021.15-01-2022ALBO ON LINE
Anno 2021 ammontare complessivo dei debiti e numero imprese creditrici03-01-2022ALBO ON LINE
Anno 2020 ammontare complessivo dei debiti e numero imprese creditrici02-01-2021ALBO ON LINE
Ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici del I - II- III- IV TRIMESTRE 202O e L'ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici ANNUALE 2020.31-12-2020ALBO ON LINE
Anno 2019 ammontare complessivo dei debiti e numero imprese creditrici02-01-2020ALBO ON LINE
Azioni Visualizza Oggetto Data pubblicazione su bacheca Registro